Come mettere un video su WordPress
Oggi è decisivo poter inserire un video su WordPress. Il motivo è semplice: se vuoi creare contenuti di qualità devi essere in grado di gestire il risultato di una pagina web. Questo significa che devi dare la miglior risposta possibile, e spesso non riguarda la parola scritta.
A volte devi puntare sui video. Ovvero su contenuti multimediali capaci di riassumere le risposte. Non basta la scrittura? No, soprattutto oggi che gli smartphone impongono una fruizione rapida. Devi essere disposto a creare qualcosa di diverso. Devi lavorare su una pagina capace di riunire testo, immagine e audio. Mi voglio concentrare proprio su quest’ultimo punto: come inserire un video su WordPress?
In realtà hai una postazione media che ti consente di caricare tutto ciò che riguarda il tuo articolo. Puoi fare l’upload delle immagini, delle GIF, dei documenti PDF, Word ed Excel. Senza dimenticare il resto. Conviene seguire questa strada o è meglio caricare i video su YouTube? Come mettere un video su WordPress? La risposta in questo post.
Perché creare un video per WordPress?
Argomenti
Per diventare la migliore risposta possibile. A volte è proprio il pubblico che te lo chiede: se fai una ricerca e nei suggerimenti di Google (quelli che si trovano alla fine della serp) trovi la stessa query con la parola “video” forse c’è un’esigenza specifica da soddisfare. L’analisi della concorrenza è essenziale perché puoi capire cosa fanno gli altri, come si muovono
Una soluzione più interessante la trovi nell’analisi delle query digitate su YouTube, il grande archivio dei video. In questo modo puoi scoprire cosa vogliono le persone da questa fonte. Un consiglio: vai nella barra di ricerca di YouTube e digita una parola: puoi sfruttare il completamento automatico per capire quali sono le esigenze del tuo potenziale pubblico.
Poi ci sono dei tool che ti aiutano a lavorare in questa direzione. Hypersuggest e Keywordtool.io, ad esempio, ti permettono di isolare tutte le ricerche effettuate in questo archivio e di organizzare la tua keyword research. In questo modo posso avere un’idea chiara e inserire un video sul blog con cognizione di causa.
Embed WordPress: soluzione semplice
Per aggiungere un video su WordPress puoi sfruttare una delle sue funzioni più semplici e convenienti: l’embedded. Ovvero la possibilità di aggiungere codice nelle pagine web che rimandano a contenuti esterni. Puoi fare l’embedded di una presentazione Slideshare, oppure di un video caricato su altre piattaforma.
Ad esempio, puoi fare l’embedded su YouTube in pochi secondi. Hai due soluzioni: puoi copiare e incollare l’URL del video nel punto in cui vuoi inserirlo, oppure puoi inserire il codice specifico per l’embedded. La differenza? Nel secondo caso puoi gestire le dimensioni del contenuto ma anche altri parametri.
Personalizzazione del video YouTube.
Ad esempio in questo modo puoi decidere quando iniziare il video, se aggiungere o meno i suggerimenti alla fine e se mettere il titolo. Ovviamente hai il menu a tendina che ti permette di scegliere le dimensioni che comunque puoi personalizzare manualmente dal codice. Per embeddarlo puoi prendere il codice e incollarlo nella pagina codice dell’articolo.
Voglio mettere il canale YouTube su WordPress, è possibile? Puoi usare i bottoni e i widget ufficiali di YouTube: li configuri e li inserisci sul tuo blog, magari nella sidebar. Trovi tutte le informazioni nella pagina ufficiale di Google.
Caricare video su WordPress da pc
Per inserire un video su WordPress hai anche un’alternativa all’embedded: puoi caricare direttamente sul blog il contenuto che vuoi mostrare. In questo modo sarà il player del CMS a mostrare il contenuto. La vera domanda però è un’altra: conviene? Perché occupare spazio e risorse quando puoi inserire il contenuto su YouTube e aggiungere un video sul post?
Senza dimenticare che caricando un video su YouTube puoi fare un lavoro di content marketing più articolato, differente. Meglio fare upload del file su WordPress o caricare su un servizio esterno come YouTube e poi fare l’embedded?
Io punto sulla seconda opzione, ma può esserci sempre bisogno di caricare un video sul CMS dal computer. In questo caso le operazioni sono semplici. Basta andare su Aggiungi media e poi su Carica file. Hai un upload massimo di 50 Mb a disposizione.
Da leggere: come aumentare le visualizzazioni su YouTube
Mettere un video su WordPress.com
Hai deciso di aprire un blog gratis con WordPress.com? Può essere una buona soluzione per iniziare, però hai dei limiti evidenti. Ad esempio non puoi caricare i plugin e non puoi fare modifiche al codice. E per i contenuti visual? Come posso mettere i video su WordPress.com? Hai un limite solo se vuoi caricare il file sulla piattaforma: devi avere un pacchetto avanzato.
Per embeddare un video YouTube, invece, non devi fare altro che copiare e incollare l’URL del contenuto. Non devi prendere il codice embedded, WordPress.com non lo accetta.
Così come non accetta URL accorciati. Puoi inserire anche playlist nel tuo blog WordPress con questa tecnica che vale anche per gli altri hosting di video come Vimeo e Flickr.
Plugin per inserire un video su WordPress
Chiaro, ci sono dei plugin WordPress per tutto. Come inserire un video su WordPress? Puoi sfruttare anche le estensioni di questo CMS. La domanda: perché? Se caricare è così semplice perché appesantire la struttura del blog con un altro plugin? In realtà ci sono delle funzioni aggiuntive che ti spingono verso questa decisione, vediamole insieme.
- WordPress YouTube – Plugin molto famoso. Consente di inserire video e canali YouTube personalizzando ogni aspetto. Una buona soluzione se usi spesso questi contenuti.
- Video Gallery – La soluzione più semplice per creare una galleria video su WordPress, non solo per YouTube. Puoi lavorare anche con Vimeo e altre piattaforme dedicate ai video.
- WP Video Lightbox – Ottimo plugin WordPress per creare lightbox con video YouTube. In questo modo il contenuto viene messo in evidenza con sfondo scuro sulla pagina.
- Simple YouTube Embed – Un plugin per agevolare tutte le operazioni di embedded e che permette di creare il miglior contenuto video possibile per il tuo articolo.
In ogni caso la combinazione è semplice: per aggiungere un video su WordPress non hai bisogno di altre soluzioni. I plugin sono utili se cerchi qualcosa di specifico, ad esempio se vuoi caricare una video gallery sul blog o per creare dei player con funzioni avanzate. Per il resto è sufficiente tutto ciò che ti lascia YouTube o Vimeo, almeno questa è la mia opinione personale.
Come aggiungere un video su WordPress
Bastano pochi click per mettere un video su WordPress, ed è la situazione ideale per rendere i tuoi articoli e le tue pagine WordPress veramente speciali. Non basta esserci, devi dare il massimo. Ovvero devi ottenere il miglior risultato possibile per i tuoi potenziali clienti. Sei d’accordo? Vuoi aggiungere qualcosa? Spiega come inserire un video su WordPress.